immagine

Catalogo





Trovati: 378

La storia di Mamma Balena

Dal coraggio di una mamma nasce una scoperta preziosa: l’amicizia può sorprenderci come mai ci aspetteremmo, soprattutto se ci dimostriamo capaci di sfidare le apparenze.
Sezione: Narrativa
Autori: Elena Antonel, Lara Luxardi

12,00 € (-5%)
11,40 €


La valle dell'amore

Un romanzo d'altri tempi in cui l'amore, la guerra e avvenimenti storici si mescolano sapientemente dando vita ad un nuovo classico.
Sezione: Narrativa
Autori: Giulio Buonanno

15,00 €


La via Porta di Castro. Storia e leggende

Aneddoti e leggende di una storica via di Palermo
Sezione: Saggi e manuali
Autori: Mariolino Papalia


La volontà di Zena


Sezione: Narrativa
Autori: Mario Grasso

14,00 € (-5%)
13,30 €


Le cinque dita

Emozioni e desiderio intrisi in componimenti poetici ora melodiosi ora aspri come appunto sanno essere i sentimenti e le passioni: è questa la silloge di Francesca Priori.
Sezione: Poesia
Autori: Francesca Priori


Le imperfezioni

Un viaggio ricco di incontri, un percorso spirituale che attraverso esperienze ed intime riflessioni porterà senso ad una vita difficile.
Sezione: Narrativa
Autori: Liliana Casadei


Lenzuola di carta

"Lenzuola di carta" è una silloge caratterizzata da uno stile  "fresco", giovanile, in cui la gioia di vivere la fa da padrona anche quando la vita non è semplice.
Sezione: Poesia
Autori: Ester Gugliotta

7,00 € (-5%)
6,65 €


Martino e il dottore degli occhiali

Una storia attuale, nel cui protagonista i piccoli lettori potranno facilmente identificarsi e imparare che accettare gli altri è la chiave per vivere bene!
Sezione: Narrativa
Autori: Lara Dalla Riva, Maria Grazia Volpi

11,00 € (-5%)
10,45 €


Meraviglie

Componimenti brevi, quasi haiku, creano immagini ben precise. Pennellate luminose fermano attimi, simili a istantanee di vita quotidiana, dove felicità e tristezza si mescolano, sempre in equilibrio.
Sezione: Poesia
Autori: Simone Magli

7,00 € (-5%)
6,65 €


Miserere

Il Disincanto e la Gloria. L’angosciosa realtà del presente e l’eterna quiete dell’eterno. Il tradimento del tempo e la fede sapiente della quiete dell’infinito. Tra il nulla e l’essere, tra l'assenza propria del contingente muto e senza luce e la presenza del Dio senza tempo che si fa voce, carne e parola, procede il canto di un nuovo poeta, che pur nella giovane età, manifesta una matura capacità di muoversi tra gli opposti, con un equilibrismo raro che rende dinamico e convincente nella sua drammaticità il suo Miserere.
Sezione: Poesia
Autori: Alessandro Maria Romano